cos'è
la valutazione del rischio per le piccole imprese
Un modello valutativo per tutte le aziende che occupano fino a 10 lavoratori e per tutte quelle aziende che occupano fino a 50 lavoratori e che non presentino particolari condizioni di rischio.
cosa fa
una procedura facile e veloce
Il modello delle procedure standardizzate prevede un percorso di valutazione in "quattro passi": dalla descrizione dell'azienda, del ciclo lavorativo/attività e delle mansioni all'individuazione dei pericoli presenti in azienda, dalla valutazione dei rischi associati ai pericoli individuati all'identificazione delle misure di prevenzione e protezione attuate e del programma di miglioramento.
perché sceglierlo
una ricca banca dati a tua disposizione
Perché rispecchia fedelmente la struttura del decreto interministeriale 30/11/2012 e guida l'utente alla redazione del suo documento di valutazione dei rischi attraverso un ricco elenco di attività precompilate.